http://blackberry.news.tecnozoom.it/primo-piano/rim-brevetta-la-tastiera-fisica-che-ruota-post-4801.html

Un recente brevetto registrato da Rim nel 2012 presso l’ufficio brevetti statunitense, mostra un nuovo prototipo di tastiera fisica che ruota. Sebbene ci troviamo nell’era dei display touch, Research in Motion e i suoi fedelissimi utenti sembrano preferire di gran lunga ancora la tastiera fisica tradizionale sugli smartphone, e Rim ovviamente va incontro a loro presentando un nuovo brevetto che prevede una tastiera fisica in grado di ruotare e restare operativa.
Tale meccanismo può assumere diverse posizioni: può coprire in parte il display, può rivelarlo del tutto, può persino ruotare «dietro la base» e tuttavia restare sempre utilizzabile da parte dell’utente.
Una tastiera di questo tipo consentirebbe all’utente di avere sempre la tastiera disponibile sotto lo schermo, qualunque sia la posizione dello smartphone, il che permetterebbe ad esso di poter scrivere con estrema facilità mentre visualizza delle immagini in formato landscape.
Ovviamente stiamo parlando soltanto di un brevetto registrato, al momento non si hanno maggiori informazioni riguardanti un possibile utilizzo reale di questa nuova tastiera sugli smartphone BlackBerry di prossima realizzazione, ma conferma ancora una volta che l’azienda Canadese in un era di touchscreen, Research in motion resta fedele alla propria tastiera fisica, l’unica in grado di permettere all’utente una facilità e una velocità di scrittua assolutamente non paragonabili a qualsiasi display touch in commercio, sia esso anche il più raffinato esistente sul mercato.
Vi ricordiamo che Research in Motion sta passando un periodo non del tutto roseo in termine di vendite e di appeal, ha registrato una drastica fuga in massa degli utenti verso la concorrenza ed in particolare verso Apple e Android, l’idea della tastiera che ruota segna dunque una volontà dell’azienda di voler continuare, di volere proporre nuove caratteristiche ai propri smartphone e di volere riconquistare gli utenti perduti, mostrando a tutti ancora una volta che gli smartphone BlackBerry sono il meglio attualmente esistente sul mercato in termini costruttivi.
Riuscirà Researchin Motion a crescere nuovamente e ritornare leader del mercato nel settore smartphone a livello aziendale e consumer? È presto dirlo, ma brevetti di questo genere lasciano comunque pensare che il management di Rim non si è affatto arreso e ogni giorno il team di esperti della canadese Rim è sempre al lavoro nel realizzare nuove caratteristiche molto interessanti per il futuro dell’azienda.
410